Thursday, July 29, 2010

Impianti Xenon e Hid, Kelvin, tutto quello da sapere

A chi non piacerebbe avere un bel impiantino Hid Xenon che produca un fascio di luce bianco brillante o azzurrino???Beh ci sono delle cose da sapere.Prima cosa bisogna rispettare i termini, ovvero se prendete un impianto xenon 55w rischiate di sciogliere il faro e le sue componenti se il pezzo non supporta quel tipo di w.I Kelvin...molti credono che quanti pi siano i Kelvin tanto pi produca caldo...non affatto vero!!!I gradi Kelvin indicano solo la colorazione! Fino a 6000K abbiamo bianco brillante e successivamente azzurro (fino a 8000K) e man mano dal viola al blu.Tuttavia gli impianti xenon montati non di serie dalle case produttrici (after-market) possono essere non in regola co la legge...Prima cosa bisognerebbe avere un impianto lavafari e regolazione automatica dei fari.Seconda cosa, Il codice della strada NON regola gli impainti Hid,dice solo che non sono consentite all'uso stradale le lampadine che producano un effetto Blu.Inoltre la legge italiana consente un montaggio di impianti Hid fino ad un max di 8000K,per attenendosi al fatto che non si possono montare luci blu,onde evitare che qualche agente delle forze dell'ordine si appigli a ci, meglio montare un Hid con max 6500-7000K (luce con fascio leggermente azzurrino).In questo caso non ci dovrebbero essere problemi, salvo l'omologazione.Infatti gli impianti xenon per essere in regola devono avere il bollino di omologazione E13,riconosciuto in italia.Senza il certificato di omologazione E13 le forze dell'ordine possono anche multarvi di 147,00 euro con ritiro della carta di circolazione, sequestro della macchina e invito a revisonarla presso la motorizzazione civile.Spero di essere stato chiaro, se si votate la mia guida!!!

No comments:

Post a Comment